Mental Coaching


Coaching Esistenziale
Attraverso il life coaching, mi occupo di scoprire il valore potenziale dell’individuo, permettendogli poi di lavorare sullo stesso per raggiungere gli scopi della propria esistenza con più soddisfazione. Il life coaching quindi non ha dei destinatari precisi. Chiunque desideri migliorare il modo di vivere può decidere di affidarsi ad un coach.
Uso questa tecnica anche per attività di gruppo per migliorare la sinergia tra gli individui e lavorare meglio assieme.
Psicoterapia
Sono diventata una psicoterapeuta perchè la Psicoterapia è una CURA, e nasce dalla scienza medica, non è un semplice parlare, ma è un’analisi approfondita dei meccanismi mentali ed emotivi che portano le persone alla sofferenza; è la messa in discussione di questi meccanismi e la ricerca concreta ed assidua di nuove strategie: più funzionali e più adatte alla vita di quella persona in quel preciso momento esistenziale.
Scientificamente è stato dimostrato che una buona psicoterapia ha lo stesso effetto sulle patologie mentali quanto gli psicofarmaci. La differenza è solo nei tempi di efficacia: il farmaco agisce a livello dei neuroni in maniera diretta ed immediata, modificandone la biologia; anche la psicoterapia lo fa, ma sfrutta i normali tempi di adattamento e di sviluppo di ogni individuo, permettendo di conoscere meglio se stessi, i propri meccanismi e le proprie difese che spesso sono la unica causa della nostra sofferenza.

Psicoterapia
Sono diventata una psicoterapeuta perchè la Psicoterapia è una CURA, e nasce dalla scienza medica, non è un semplice parlare, ma è un’analisi approfondita dei meccanismi mentali ed emotivi che portano le persone alla sofferenza; è la messa in discussione di questi meccanismi e la ricerca concreta ed assidua di nuove strategie: più funzionali e più adatte alla vita di quella persona in quel preciso momento esistenziale.
Scientificamente è stato dimostrato che una buona psicoterapia ha lo stesso effetto sulle patologie mentali quanto gli psicofarmaci. La differenza è solo nei tempi di efficacia: il farmaco agisce a livello dei neuroni in maniera diretta ed immediata, modificandone la biologia; anche la psicoterapia lo fa, ma sfrutta i normali tempi di adattamento e di sviluppo di ogni individuo, permettendo di conoscere meglio se stessi, i propri meccanismi e le proprie difese che spesso sono la unica causa della nostra sofferenza.
Psichiatria
Sono un medico psichiatra e spesso il termine “Psichiatria” fa paura ma il significato viene dal greco psyché (ψυχή) = spirito, anima e iatreia (ιατρεια,ας) che significa cura (medica) Cura dell’anima.
Le mie competenze di medico mi permettono di gestire un paziente nel suo complesso dalla mente al corpo. Chiunque soffra di una patologia psichiatrica grave quale depressione maggiore, disturbo bipolare, disturbo ossessivo compulsivo o altre puo’ essere aiutato attraverso la somministrazione di psicofarmaci, anche se molto spesso questo si accompagna o viene sostituito dalla psicoterapia.
Quello che uno psichiatra competente fa è raccogliere un’accurata storia clinica del paziente, formulare un’ipotesi diagnostica, e valutare qual è l’opzione più vantaggiosa per aiutare il suo paziente, che siano i farmaci, una psicoterapia, o anche l’attesa, tenendo in conto le preferenze e necessità del paziente.
Psichiatria
Bioneuroemozione®
“la bioneuroemozione® studia il significato biologico dei sintomi che si manifestano nel nostro corpo, partendo dal presupposto che in natura tutto è informazione e, in qualche modo, quest’informazione si stabilisce attraverso l’apprendimento a livello incosciente”.
Attraverso la bioneuroemozione indago il modo ottimale per entrare nell’inconscio e modificare l’apprendimento, tramite la gestione delle emozioni. È cio’ che Enric Corbera’ chiama “Arte del disimparare”.
Dietro ogni emozione c’è, quasi sempre, una convinzione che ci obbliga ad agire in un certo modo. Per questo è importante trascendere tale convinzione, se vogliamo curare la nostra vita.
Una delle basi della neurobioemozione è la ricerca dei pensieri irrazionali per curare le emozioni da essi prodotte.
Bioneuroemozione®
“la bioneuroemozione® studia il significato biologico dei sintomi che si manifestano nel nostro corpo, partendo dal presupposto che in natura tutto è informazione e, in qualche modo, quest’informazione si stabilisce attraverso l’apprendimento a livello incosciente”.
Attraverso la bioneuroemozione indago il modo ottimale per entrare nell’inconscio e modificare l’apprendimento, tramite la gestione delle emozioni. È cio’ che Enric Corbera’ chiama “Arte del disimparare”.
Dietro ogni emozione c’è, quasi sempre, una convinzione che ci obbliga ad agire in un certo modo. Per questo è importante trascendere tale convinzione, se vogliamo curare la nostra vita.
Una delle basi della neurobioemozione è la ricerca dei pensieri irrazionali per curare le emozioni da essi prodotte.